Laser Tracker
Il Laser Tracker costituisce lo stato dell'arte della tecnologia optoelettronica in campi di applicazione estremi, dove è richiesta un'elevata precisione su un ampia scala dei campi di misura con una notevole riduzione di tempo nell'esecuzione dei lavori. Il Laser Tracker è infatti un dispositivo dell’impiego molto rapido ed universale e dal funzionamento intuitivo, che permette un notevole risparmio in termini di tempo.
Questa nuova tecnologia viene applicata, ad esempio, sui settori aerospaziale, navale e nell'industria pesante dove trova il suo naturale utilizzo quale strumento di misura versatile (in quanto facilmente trasportabile e posizionabile nelle postazioni di lavoro) ed anche estremamente accurato e affidabile (con precisioni dell'ordine del centesimo).
Il Laser Tracker viene usato in abbinamento col software Innovmetric Polyworks che consente la gestione real-time dello strumento e delle misurazioni e la creazione di report.
Casi applicativi del laser tracker
Il Laser Tracker è utilizzato in lavori di:
- Ispezione: lo strumento permette di eseguire ispezioni di pezzi e componenti, in particolare ispezioni basate sul confronto modelli CAD, ispezioni on-site su pezzi di grandi dimensioni che presentano tra loro interfacce complesse, nonché controlli in continuo per valutare eventuali variazioni nel tempo.
- Allineamento, costruzione e regolazioni: il Laser Tracker consente di effettuare misure in tempo reale per confermare tolleranze, convalidare progetti, realizzare allineamenti, fornire un supporto nell'assemblaggio di componenti in tempo reale, eseguire monitoraggi nel tempo.
- Calibrazione: lo strumento permette di rilevare e correggere errori di macchine utensili o robot misurando e collaudando con velocità e precisione i moduli lineari per l'automazione industriale.
- Reverse Engineering: realizzazione di un modello CAD a partire dai punti misurati.
Verifica dimensionale con laser tracker
Verifica allineamenti con laser tracker
Esecuzione misurazioni con laser tracker
Attraverso una semplice procedura di inizializzazione (Homing) il fascio del Laser Tracker viene "agganciato" ad un riflettore sferico (SMR):
Per le operazioni di misura l'operatore sposta semplicemente l'SMR sul punto che deve essere misurato convalidandone l'acquisizione con un comando remoto, vocale o da tastiera:
I dati rilevati ( ɸ, Ɵ, R), eventualmente convertiti in coordinate cartesiane sferiche o cilindriche, vengono poi elaborati dal software applicativo a corredo dello strumento per una rappresentazione chiara e sintetica dei risultati.
Casi applicativi del laser tracker
Ispezione basata su CAD (visualizzazione software polyworks).
Misurazione continua delle oscillazioni di un macchinario dopo operazione di carico-scarico (grafico di report).
Allineamento di basamenti durante la realizzazione di nuovi impianti in acciaieria.
Verifica di allineamento e posizionamento su macchinario in acciaieria.