Il risultato di una scansione è una nuvola di punti misurati, aventi cioè coordinate spaziali note riferite ad un sistema di riferimento predefinito. L'elevato numero di punti e l'accuratezza delle misure consente la generazione di nuvole di punti tridimensionali. Le nuvole di punti così acquisite costituiscono la base per l'elaborazione di modelli 3D, rappresentazioni bidimensionali CAD (piani quotati, piante, prospetti, sezioni) e ortofoto.